MONDO SIMBOLICO FORMATO D'IMPRESE di Filippo Picinelli 1670 mancano 12 pagine
DISPONIBILITÀ: In Stock
Costo di Spedizione: 10,00€
Mondo Simbolico. Formato d'Imprese Scelte, spiegate, ed Illustrate Con sentenze, ed eruditioni, Sacre, e Profane, che somministrano à gli Oratori, Predicatori, accademici, Poeti, et c. infinito numero di concetti. In questa impresione da mille, e mille parti ampliato. Studiosi Diporti dell'Abate D. Filippo Picinelli Milanese. Ne i Canonici Regolari Lateranesi Teologo, Lettore di Sacra Scrittura, e Predicatore privilegiato. Con Indici Copiosissimi.
Venezia, presso Combi e La Noù, I edizione veneziana.
(XXIV), 638, (179) pagine. Bella incisione allegorica in antiporta anonima ma ricopiata su quella del Durello della edizione milanese, frontespizio in caratteri rossi e neri con bella vignetta Tipografica di Letta, capilettera ornati, testatine e finalini, decine di belle vignette allegoriche calcografiche nel testo. Copertina coeva in tutta pergamena con titoli manoscritti e nervi al dorso. Dimensioni: 32 x 22 cm. Stato di conservazione: discreto buono (MANCANO LE PAGINE da 639 a 650, fioriture, poche gallerie marginali di tarlo estinto, pieghe alle prime pagine, alcuni errori di numerazione e le pagine da 87 a 94 rilegate in maniera invertita, insignificanti strappetti ai margini di un paio di pagine, strappi e piccole mancanze al dorso, antiche firme di appartenenza)Mondo simbolico formato d’imprese scelte, spiegate ed illustrate è un’opera erudita e affascinante che si colloca nel solco della tradizione emblematico-allegorica del XVII secolo. Redatta dall’insigne gesuita Filippo Picinelli, questa monumentale raccolta si offre come un compendio enciclopedico di imprese, simboli e allegorie, interpretati e spiegati con mirabile dottrina e raffinata eleganza. Attraverso un’imponente selezione di immagini e motti, tratte dalla cultura classica, dalla tradizione cristiana e dalla storia naturale, l’autore compone un repertorio vastissimo di significati, utile tanto agli studiosi quanto agli artisti, agli uomini di lettere e ai committenti desiderosi di ornare i propri stemmi e frontespizi con simboli di profonda eloquenza.
Filippo Picinelli (circa 1604-1679) fu un erudito gesuita italiano, noto soprattutto per il suo monumentale Mondo simbolico formato d’imprese scelte, spiegate ed illustrate, pubblicato per la prima volta nel 1653. Membro della Compagnia di Gesù, Picinelli dedicò la sua vita agli studi umanistici, con un particolare interesse per la simbologia, l’araldica e la tradizione emblematica, che all’epoca costituivano un raffinato linguaggio espressivo, utilizzato nell’arte, nella letteratura e nella comunicazione visiva. Il suo Mondo simbolico è una delle più vaste raccolte di imprese e allegorie mai realizzate, un vero e proprio thesaurus di immagini e significati che sintetizza la cultura simbolica del Seicento.
Scrivi una recensione
Se hai bisogno di assistenza all'acquisto, contattaci ai seguenti recapiti.
- Via Ravanas 139/a 70122 Bari, BA
- Tel.: 0805792974 Cell.:3935223693
- Email: info@anticousato.com
Antico Usato di Marco Villasmunta - P.Iva: 05712850725 - © 2015
Sito E-Commerce realizzato da www.iltuocommercioonline.it